In occasione della Giornata Internazionale delle persone con disabilità la nostra Sarah è stata ricevuta dal Presidente Fico, con la Delegazione di Special Olympics di cui fa parte. Grande l’emozione dei ragazzi nel ritrovarsi nella splendida cornice del Quirinale, accolti dal Presidente della Camera dei Deputati.

La mia specialità sportiva è il nuoto. Ho iniziato ad andare in piscina quando ancora non camminavo. All’inizio era una terapia riabilitativa“. Questo l’incipit del discorso di Sara, che ha poi continuato.

Con il tempo è diventato il mio sport preferito, anche se non provavo molta soddisfazione, perché non potevo partecipare alle gare ed era sempre un allenamento e quindi, alla lunga, un po’ noioso.

Da circa 5 anni sono entrata in Special Team Genova e ho cominciato a sentire che facevo parte di un gruppo, di un progetto insieme agli altri atleti.

Sono stata ai Giochi Nazionali di Montecatini, di Cuneo. Ho vinto alcune medaglie e gli allenamenti non mi sembravano più noiosi, perché avevo imparato che i miei limiti non erano più un ostacolo ma potevo farcela.

Lo sport mi ha aiutato a rafforzare la mia autostima, il coraggio di accettare la mia disabilità. 
Dall’anno scorso sto partecipando al corso Leadership Special Olympics. Sono molto onorata di essere testimonial di questo movimento che nello sport e nella vita aiuta atleti come me con disabilità a essere più determinati.

I nostri valori sono il rispetto di ognuno, la condivisione.
Vogliamo condividere un ruolo educativo e culturale che possono cambiare la visione del mondo“.

Non è la prima volta che il Presidente Fico incontra le Delegazioni di Special Olympics. Anche in questa occasione è stato molto aperto nei loro confronti e ha promesso di adoperarsi per cercare di aprire quante più vie possibili per aumentare la possibilità per i ragazzi con disabilità di accedere alle attività sportive.

La Delegazione ha fatto ritorno, ciascuno diretto verso la propria città, nella serata.