Introduzione
Le informazioni per gli insegnanti che compongono l’opuscolo sono state elaborate dalla Williams Syndrome Association (WSA – https://williams-syndrome.org/). Si ringrazia WSA che ha gentilmente concesso di tradurre (a cura Associazione Persone Williams) il loro contributo al fine di un’ampia divulgazione delle conoscenze anche in Italia.
In particolare, sono state sviluppate per assistere gli insegnanti che hanno un bambino con Sindrome di Williams (SW) nella loro classe. Le più importanti fonti di informazione su ciascun bambino sono, naturalmente, i bambini stessi e le loro famiglie. I genitori, i fratelli e le sorelle e i fattori ambientali influenzano fortemente lo sviluppo e la personalità di ciascun bambino. Per i bambini e i ragazzi affetti da SW, la sindrome è solo uno dei fattori che condizionano la loro personalità.
I bambini con Sindrome di Williams sono predisposti verso una serie di difficoltà la cui gravità si presenta con forte diversificazione. Per esempio, alcuni bambini possono o non avere problemi di tipo medico, il livello di apprendimento varia per ciascun individuo, come pure il livello di attenzione. I modelli di comportamento e di apprendimento riportati in questo opuscolo sono del tutto generali e, pertanto, non riconducibili a precise caratteristiche comuni a tutti i bambini con Sindrome di Williams. In particolare un bambino nella vostra classe potrà dunque presentare tutte o solo alcune delle tendenze e difficoltà illustrate qui di seguito.
La conoscenza delle tendenze comuni e delle strategie da adottare può essere molto utile per poter correttamente comprendere e lavorare con bambini che presentano comportamenti disordinati e difficoltà di apprendimento.
Scarica l’opuscolo che contiene le informazioni per gli insegnanti.
Come si possono avere più informazioni sui bambini con la SW?
In aggiunta al contenuto di questa sezione l’Associazione Persone Williams Italia Onlus (www.apwitalia.org) è a disposizione per fornire maggiori informazioni sulla Sindrome. Oltre alle informazioni contenute sul sito dell’Associazione, viene pubblicata periodicamente una newsletter e gli aggiornamenti sono anche resi disponibili sulla pagina Facebook dell’Associazione.